Superfici Dekton: Design, qualità, versatilità
Nessun materiale sa rispondere alle esigenze di architetti e designer meglio di Dekton quando si tratta di progettare le superfici di un progetto: Dekton si addice perfettamente ad ambienti interni, umidi o a soluzioni specifiche.
Hai bisogno di aiuto con il tuo progetto?
Mettiti in contatto con i nostri specialisti per una consulenza
Hai bisogno di aiuto con il tuo progetto?
Mettiti in contatto con i nostri specialisti per una consulenza
Caratteristiche distintive
Dekton non si distingue solo per le proprietà del suo materiale: la possibilità di lavorare con formati ultrasottili (Dekton Slim), di ottenere punti LEED, e la facilità di posa sono tutti punti di forza che fanno la differenza.
| Elevata resistenza ai raggi ultravioletti | ||||
Altamente resistente ai graffi | |||||
Resistenza alle macchie |
| Massima resistenza al fuoco e al calore | ||||
Resistenza all’usura | |||||
Resistenza allo shock termico |
| Giunzioni di alta precisione | |||
Tabla Resistencia al fuego TABLET & MOBILE
Tabla Resistencia a la flexión TABLET & MOBILE
Tabla Mantenimiento TABLET & MOBILE
Progettazione, installazione e manutenzione
Formati e spessori
Dekton è disponibile in una grande varietà di formati, grazie alle sue dimensioni ca. 3.200 x 1.440. Nel rivestimento d’interni non pone limiti riguardo ai formati; tuttavia, se si intende tagliare il materiale, per un utilizzo ideale consigliamo i seguenti formati:
Per questo tipo di applicazione consigliamo spessori piccoli che consentono di ridurre il peso del materiale migliorando la maneggevolezza e riducendo i tempi di installazione.
71×71

142×142

159×142

142×106

143×71

159×71

142×79

106×71

Materiali di riempimento consigliati | |||
Area della superficie | EN-13888 | ||
Esterni | CG2 | ||
Interni | CG2 |
Fughe
Le fughe sono un elemento essenziale per la qualità, la durata nel tempo e la resa estetica di una superficie.
Si consiglia di avere un giunto di 2 mm per gli spazi interni e di rispettare sempre i giunti strutturali e i giunti per l’espansione o il movimento dell’edificio.
Nella progettazione delle fughe, la stabilità dei supporti, le condizioni ambientali, le disposizioni vigenti e le proprietà dei riempitivi utilizzati sono di fondamentale importanza.
Bordi

Pilastri
Dekton può essere la soluzione giusta per ambienti con geometrie complesse in quanto si adatta alle strutture esistenti aggiungendo un tocco speciale. Un ottimo esempio è dato dalle colonne, che possono essere rivestite lasciando Dekton visibile sui bordi.

Zoccoletti
Dekton può essere la soluzione giusta per ambienti con geometrie complesse in quanto si adatta alle strutture esistenti aggiungendo un tocco speciale. Un ottimo esempio è dato dalle colonne, che possono essere rivestite lasciando Dekton visibile sui bordi.

Adesivi
La scelta dell’adesivo dipende dal supporto scelto per la posa e dall’utilizzo previsto.
Riepilogo delle raccomandazioni:
Adesivo generico conforme alla norma EN-12004 | |
C2TES2 | C2TES2 |
Interni / Esterni | |
Senza rete | Con rete di rinforzo |
Installazione
Perché Dekton possa garantire una resa ottimale, è necessario che il materiale sia installato secondo le indicazioni fornite sul Manuale per il rivestimento di grande formato.

Manutenzione
Grazie alla quasi totale assenza di porosità del materiale, per pulire Dekton è sufficiente un panno umido che rimuoverà le tracce di polvere.
Si raccomanda di eliminare tutti i residui di installazione, come adesivi o materiali di riempimento, con una pulizia più accurata.
Sicurezza
In caso di manipolazione e lavorazione del prodotto è necessario attenersi a tutte le norme di sicurezza previste. Raccomandiamo pertanto di scaricare le schede di sicurezza e il manuale di manutenzione.