Sistema DKT3
Fissaggio meccanico nascosto con graffe intervallate lungo la scanalatura ai bordi del pezzo
Progetti studiati nel più piccolo dettaglio. Per ottenere un effetto trasparente continuo, nei punti di incontro tra finestre e angoli, la scelta del taglio dei pezzi o l’unione di esigenze estetiche e funzionali possono rappresentare fattori critici.

Inspired by the current desire for marble interiors, Opera takes inspiration rom elegant Italian Carrara marble and offers a new soft touch which is the new Dekton Velvet.
Nel sistema DKT3, i pezzi vengono fissati al profilo tramite graffe nascoste intervallate all’interno di una scanalatura continua ai bordi del pezzo, che può terminare a 3 cm da ciascuna estremità, migliorando così l’estetica e la funzionalità dei pezzi laterali. Questo sistema è piuttosto flessibile, nonostante i limiti dimensionali: infatti un pezzo può essere al massimo 70 cm di altezza per 12 mm di spessore o 100 cm di altezza per 20 mm di spessore.
Per una dimensione maggiore nella sezione verticale, è possibile utilizzare uno spessore di 30 mm per bilanciare la sollecitazione esercitata dall’ancoraggio sulla parte scanalata del materiale. DKTN offre un sistema per le facciate ventilate certificato secondo ETA 14/0413 e BBA 16/5346 per 12 e 20 mm di spessore, sebbene possa essere utilizzato anche per spessori non certificati.

Detail 1. Vertical section

Detail 2. Horizontal section

Detail 3. Vertical section

Detail 4. Horizontal section
1. DKTN | 2. Graffa in acciaio inox | 3. Molla di pressione | 4. Profilo verticale | 5. Vite autofilettante | 6. Separatore a L | 7. Ancoraggio meccanico | 8. Isolamento termico | 9. Squadra | 10. Muro portante | 11. Fissaggio nella scanalatura | 12. Montante in alluminio | 13. Adesivo | 14. Riempimento
Progetti DKT3
Con DKTN i pezzi possono essere tagliati su misura, fissando il limite verticale e consentendo una totale flessibilità sulla parte orizzontale. In questo modo, grazie alla straordinaria compattezza del materiale, si garantisce un’elevata resistenza nell’intervallo della scanalatura (≥ 670 N).
A differenza delle ceramiche convenzionali, DKTN è progettato e prodotto come una forma unica, con la stessa colorazione e composizione, risultando ideale per applicazioni tecnicamente più complesse che richiedono soluzioni visibili senza comprometterne l’estetica.
Santa Barbara

Hai bisogno di aiuto con il tuo progetto?
Contatta i nostri specialisti per una consulenza
Hai bisogno di aiuto con il tuo progetto?
Contatta i nostri specialisti per una consulenza